Skip to content (Press Enter)
Questione civile XXI

Questione civile XXI

  • I nostri Archivi
  • Attualità
  • Storia del Pensiero Economico
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Letteratura
  • Sociologia
  • Storia dell’Arte
  • Storia
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Storia Antica
  • Scienze Umane
  • Sport e Salute
  • Filosofia del diritto
    • Filosofia del Diritto Classica
  • Storia del Cinema
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • I nostri Editors
  • I nostri Collaboratori Esterni
  • Le nostre Patnership
  • Entra in QC
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Blog
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • I nostri Editors
  • I nostri Collaboratori Esterni
  • Le nostre Patnership
  • Entra in QC
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Blog
  • Iscriviti
Questione civile XXI

Questione civile XXI

  • I nostri Archivi
  • Attualità
  • Storia del Pensiero Economico
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Letteratura
  • Sociologia
  • Storia dell’Arte
  • Storia
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Storia Antica
  • Scienze Umane
  • Sport e Salute
  • Filosofia del diritto
    • Filosofia del Diritto Classica
  • Storia del Cinema
Home>2020>January

January 2020

27 January 2020

Auschwitz 75 anni dopo. Un viaggio tra Storia e Filosofia

Fra Storia e Filosofia, nel 75° anniversario dell’apertura dei cancelli del campo di Auschwitz, i temi del ricordo, della memoria, della frantumazione della responsabilità, dell’imprescrittibilità del reato, del perdono, dell’assoluzione, delle officine della morte e del dopo-Auschwitz.

Read More
21 January 2020

Muore il filosofo Emanuele Severino

Avrebbe compiuto 91 anni il 26 febbraio prossimo. Muore, lontano dal frastuono dei riflettori, il filosofo italiano Emanuele Severino.

Read More
20 January 2020

L’ACCORDO SUL NUCLEARE IRANIANO

Che cos’è l’accordo sul nucleare iraniano Il “Piano d’azione congiunto globale”, anche chiamato “L’Accordo sul nucleare iraniano”, fu un accordo …

Read More
17 January 2020

La liberazione di Varsavia

17 gennaio 1945 : Varsavia, la capitale polacca, è libera Varsavia è una città che mi ha appassionato, soprattutto per …

Read More
Omicidio Rosa Luxemburg
15 January 2020

Omicidio di Rosa Luxemburg: termina la rivolta spartachista.

Omicidio di Rosa Luxemburg, 15 Gennaio 1919 Come si è arrivati all’omicidio di Rosa Luxemburg? Quella della Repubblica di Weimar, …

Read More
L'impeachment a Trump
9 January 2020

Impeachment a Trump: Ucrainagate

Impeachment a Trump e l’accusa di abuso di potere Il 24 settembre 2019 è stata avviata una procedura di Impeachment …

Read More
8 January 2020

A scuola da Umberto Eco: la lettura come Aoristo

La lettura, un’immortalità all’indietro e una proiezione verso il futuro, nell’attualità del presente.

Read More
8 January 2020

Escalation militare tra gli Usa e l’Iran: le conseguenze sugli accordi per il nucleare e sull’economia italiana

Eccoci qui… mentre in Italia si discute da ormai diversi giorni, più o meno dettagliatamente, del caso riguardo la presenza o meno sul palco di Sanremo 2020 di Rula Jebreal, nel mondo, al di là dei confini nazionali,

Read More
7 January 2020

La strage di Acca Larenzia, tra analisi e ricordo

La strage di Acca Larenzia, 7 Gennaio 1978 Siamo nell’Italia degli anni di piombo, sconvolta dagli scontri di piazza tra …

Read More
3 January 2020

Qasem Soleimani e la promessa di vendetta agli Stati Uniti dall’Iran

Qasem Soleimani e la promessa di vendetta agli Stati Uniti dallIran

Read More

Recent Posts

  • CHE SENSO HA?
  • Piazza Fontana: l’inizio del terrore stragista in Italia
  • Marguerite Caetani: il nome di un genio dimenticato
  • Land Art: il Paesaggio come luogo espositivo
  • Teutoburgo: dalla storiografia a Netflix

Recent Comments

  • Ariel on Egon Schiele, disperato erotismo
  • Francesco on Egon Schiele, disperato erotismo
  • Questione Civile on La serie tv è la nuova tribù? Miti e riti nell’era di Netflix.
  • Guido Freddi on La serie tv è la nuova tribù? Miti e riti nell’era di Netflix.

Archives

  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019

Categories

  • Attualità
  • Filosofia del diritto
  • Filosofia del Diritto Classica
  • Letteratura
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Scienze Umane
  • Sociologia
  • Sport e Salute
  • Storia
  • Storia Antica
  • Storia Contemporanea
  • Storia del Cinema
  • Storia del Pensiero Economico
  • Storia dell'Arte
  • Storia Moderna

< QuestioneCivile©

© 2021 Questione civile XXI. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy Policy