Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Mese: Ottobre 2020

Storia Moderna e Contemporanea

Jacqueline Lee Bouvier, la storia della ex first lady

Jacqueline Lee Bouvier: dal matrimonio con Kennedy alla morte Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea; dopo aver parlato del tragico assassinio del 35° Presidente degli Stati Uniti d’America …

Lettere / Lettere e Cinema

La filologia: un viaggio nei laboratori della letteratura

Un viaggio nei laboratori della letteratura per scoprire come si fa l’edizione critica di un testo e cos’è il metodo filologico.

Affari Esteri / Affari Esteri ed Economia

Ronald Reagan: dal cinema alla White House

La storia di Ronald Reagan Sulla scia delle imminenti elezioni presidenziali americane, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali intende ricostruire il profilo di uno dei Presidenti indiscutibilmente più famosi ed …

Diritto nell'Antichità / Filosofia del Diritto / Storia e Filosofia

IL DIRITTO IDEALE DI PLATONE

Continuando l’indagine iniziata nel presente Archivio nel merito del diritto naturale classico e delle sue declinazioni teoriche e pratiche, riprendiamo il contributo determinante e inconfutabile del pensiero platonico, focalizzando l’attenzione …

Storia Moderna e Contemporanea

La controriforma: la reazione della Chiesa cattolica

La reazione alla Riforma Protestante: la Controriforma cattolica Oggi, l’Archivio di Storia Moderna presenta l’articolo conclusivo della raccolta sulla Riforma Protestante; di seguito esamineremo gli aspetti fondamentali della “Controriforma”, dal …

La Dama col liocorno
Storia dell'Arte

La Dama col liocorno: le stratificazioni del passato

Sulle tracce della Dama col liocorno dipinta da Raffaello Sanzio L’Archivio di Storia dell’Arte ha deciso di dedicare una serie di articoli a uno dei maggiori artisti del nostro Rinascimento, …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes