Skip to content (Press Enter)
Questione civile XXI

Questione civile XXI

  • I nostri Archivi
  • Attualità
  • Storia del Pensiero Economico
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Letteratura
  • Sociologia
  • Storia dell’Arte
  • Storia
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Storia Antica
  • Scienze Umane
  • Sport e Salute
  • Filosofia del diritto
    • Filosofia del Diritto Classica
  • Storia del Cinema
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • I nostri Editors
  • I nostri Collaboratori Esterni
  • Le nostre Patnership
  • Entra in QC
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Blog
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • I nostri Editors
  • I nostri Collaboratori Esterni
  • Le nostre Patnership
  • Entra in QC
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Blog
  • Iscriviti
Questione civile XXI

Questione civile XXI

  • I nostri Archivi
  • Attualità
  • Storia del Pensiero Economico
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Letteratura
  • Sociologia
  • Storia dell’Arte
  • Storia
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Storia Antica
  • Scienze Umane
  • Sport e Salute
  • Filosofia del diritto
    • Filosofia del Diritto Classica
  • Storia del Cinema
Home>2020>October

October 2020

29 October 2020

Jacqueline Lee Bouvier, la storia di una donna coraggiosa

Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea; dopo aver parlato del tragico assassinio del 35° Presidente degli Stati Uniti …

Read More
27 October 2020

Il caso Van Gogh – La Psiche Illustre

Alcuni personaggi sono conosciuti per la loro vena eccentrica e creativa, al limite con la follia, in virtù della poliedrica …

Read More
23 October 2020

LA FILOLOGIA: UN VIAGGIO NEI LABORATORI DELLA LETTERATURA

Un viaggio nei laboratori della letteratura per scoprire come si fa l’edizione critica di un testo e cos’è il metodo filologico.

Read More
21 October 2020

DAL CINEMA ALLA WHITE HOUSE: LA STORIA DI RONALD REAGAN

Sulla scia delle imminenti elezioni presidenziali americane, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali intende ricostruire il profilo di uno dei …

Read More
20 October 2020

IL DIRITTO IDEALE DI PLATONE

Continuando l’indagine iniziata nel presente Archivio nel merito del diritto naturale classico e delle sue declinazioni teoriche e pratiche, riprendiamo …

Read More
15 October 2020

LA CONTRORIFORMA: LA REAZIONE DELLA CHIESA CATTOLICA ALLA RIFORMA PROTESTANTE

Oggi, l’Archivio di Storia Moderna presenta l’articolo conclusivo della raccolta sulla Riforma Protestante; di seguito esamineremo gli aspetti fondamentali della …

Read More
13 October 2020

Sulle tracce della Dama col liocorno dipinta da Raffaello

L’Archivio di Storia dell’Arte ha deciso di dedicare una serie di articoli a uno dei maggiori artisti del nostro Rinascimento, …

Read More
11 October 2020

Lacenaire, poeta e assassino: il perfetto eroe romantico

Pierre François Lacenaire e la realizzazione tra il male e la poesia Pierre François Lacenaire è una figura poco conosciuta …

Read More
9 October 2020

IL CONSIGLIO D’EUROPA

Oggi, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali intende descrivere, dalle sue origini alle sue attuali funzioni, l’organizzazione internazionale promotrice della …

Read More
5 October 2020

La nascita dell’Isis in Somalia

Somalia, cenni storici La Somalia si trova in Africa orientale, confina con il Golfo di Aden, l’Etiopia, Gibuti, il Kenyaed …

Read More

Posts navigation

1 2

Recent Posts

  • CHE SENSO HA?
  • Piazza Fontana: l’inizio del terrore stragista in Italia
  • Marguerite Caetani: il nome di un genio dimenticato
  • Land Art: il Paesaggio come luogo espositivo
  • Teutoburgo: dalla storiografia a Netflix

Recent Comments

  • Ariel on Egon Schiele, disperato erotismo
  • Francesco on Egon Schiele, disperato erotismo
  • Questione Civile on La serie tv è la nuova tribù? Miti e riti nell’era di Netflix.
  • Guido Freddi on La serie tv è la nuova tribù? Miti e riti nell’era di Netflix.

Archives

  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019

Categories

  • Attualità
  • Filosofia del diritto
  • Filosofia del Diritto Classica
  • Letteratura
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Scienze Umane
  • Sociologia
  • Sport e Salute
  • Storia
  • Storia Antica
  • Storia Contemporanea
  • Storia del Cinema
  • Storia del Pensiero Economico
  • Storia dell'Arte
  • Storia Moderna

< QuestioneCivile©

© 2021 Questione civile XXI. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy Policy