Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea; dopo aver parlato del tragico assassinio del 35° Presidente degli Stati Uniti …

Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea; dopo aver parlato del tragico assassinio del 35° Presidente degli Stati Uniti …
Alcuni personaggi sono conosciuti per la loro vena eccentrica e creativa, al limite con la follia, in virtù della poliedrica …
Un viaggio nei laboratori della letteratura per scoprire come si fa l’edizione critica di un testo e cos’è il metodo filologico.
Sulla scia delle imminenti elezioni presidenziali americane, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali intende ricostruire il profilo di uno dei …
Continuando l’indagine iniziata nel presente Archivio nel merito del diritto naturale classico e delle sue declinazioni teoriche e pratiche, riprendiamo …
Oggi, l’Archivio di Storia Moderna presenta l’articolo conclusivo della raccolta sulla Riforma Protestante; di seguito esamineremo gli aspetti fondamentali della …
L’Archivio di Storia dell’Arte ha deciso di dedicare una serie di articoli a uno dei maggiori artisti del nostro Rinascimento, …
Pierre François Lacenaire e la realizzazione tra il male e la poesia Pierre François Lacenaire è una figura poco conosciuta …
Oggi, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali intende descrivere, dalle sue origini alle sue attuali funzioni, l’organizzazione internazionale promotrice della …
Somalia, cenni storici La Somalia si trova in Africa orientale, confina con il Golfo di Aden, l’Etiopia, Gibuti, il Kenyaed …