Il guaio di avere un’amica avvocato è che è assurdamente previdente, cauta e di solito ha pure ragione. I miei …

Il guaio di avere un’amica avvocato è che è assurdamente previdente, cauta e di solito ha pure ragione. I miei …
Oggi, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali presenta il profilo della donna divenuta un’icona di forza grazie alla sua determinazione …
Il secondo libro della Trilogia dell’Area X: Autorità Siamo arrivati ad Autorità, secondo appuntamento della Trilogia dell’Area X dell’americano Jeff …
Dopo avervi raccontato lo scorso mese della Dama col liocorno, l’Archivio di Storia dell’Arte vi presenta il secondo articolo dedicato …
Dopo aver terminato la rubrica sulla Riforma Protestante (clicca qui), l’Archivio di Storia Moderna dedica un articolo alla battaglia più …
Dopo aver riportato alla luce nel precedente articolo (clicca qui) le teorie aristoteliche intorno al concetto di “giustizia” e di …
l’Angelo Caduto di Alexandre Cabanel Il dipinto dell’artista francese L’ “Angelo Caduto” di Alexandre Cabanel fu realizzato nel 1868 a …
Gli esordi della commedia all’italiana degli anni ’60 spiegati attraverso l’analisi di una delle opere più celebri di Vittorio De …
Oggi, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali intende presentare un panorama dell’evoluzione e dello sviluppo che la Germania ha vissuto …
Il periodo storico de “Il Gattopardo”: la situazione italiana nel 1860 L’opera “il Gattopardo” di Tomasi da Lampedusa è ambientata …