Nei precedenti articoli dedicati alla figura di Raffaello vi abbiamo raccontato di un artista dedito alla pittura ma aperto anche …

Nei precedenti articoli dedicati alla figura di Raffaello vi abbiamo raccontato di un artista dedito alla pittura ma aperto anche …
È purtroppo un dato che il genere maschile detenga un legame privilegiato con la violenza. La violenza maschile è infatti un …
Oggi, l’Archivio di Storia delle Relazioni Internazionali tratta la nascita di un’alleanza che cambierà per sempre gli scenari geopolitici mondiali: …
Storia della più grande macchina da guerra dell’antichità L’Antica Roma fu uno dei più grandiosi imperi del mondo conosciuto. Ma …
Importante pittore figurativo del XX secolo, Egon Schiele, ha creato oltre 3000 opere su carta e circa 300 dipinti, spesso …
Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea. Dopo aver visto la Serie Tv “The Crown 4”, ho deciso di …
“Il ruolo del Papato nelle narrazioni occidentali” – N.1 Questo articolo è il primo numero della Rubrica interdisciplinare di Questione …
Nel precedente articolo abbiamo ripercorso il sodalizio tra Raffaello e Marcantonio Raimondi nel business della produzione di stampe. Grazie a …
“Sviluppo Sostenibile e Tecnologia” -N.2 Questo articolo è il secondo numero della Rubrica Archivistica di Sociologia dal titolo “Sviluppo Sostenibile …
L’ultimo capitolo della trilogia dell’Area X: Accettazione Accettazione è il nostro terzo appuntamento della Trilogia dell’Area X dell’americano Jeff Vandermeer, …