Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Mese: Dicembre 2021

Solar Moving
Interviste

Solar moving: la sfida dell’auto elettrica

Solar Moving: come un gruppo di appassionati ed esperti possono dimostrare che sì, un’Italia più verde si può Negli anni che ci troviamo a vivere, sempre più forte si sente …

Peter Brooks
Lettere / Lettere e Cinema

Peter Brooks e la teoria narrativo-pulsionale

Peter Brooks: letteratura e psicoanalisi, testo e coscienza La teoria narrativo-pulsionale formulata da Peter Brooks si è presto affermata all’interno del dibattito accademico come una delle più fortunate e interessanti …

L'intelligenza
Scienze Umane

L’intelligenza emotiva: il modo di concepire la mente

Le intelligenze multiple: l’intelligenza emotiva Quante volte ci è capitato di sentir dire “quella persona ha un Quoziente d’Intelligenza (meglio noto come QI) di 170 o 150”. O ancora, noi …

Panettone e Pandoro
Gastronomia / Salute e Gastronomia

Panettone e Pandoro: storia dei dolci di Natale

Panettone e Pandoro: i protagonisti del Natale Il Panettone e il Pandoro sono i due dolci simboli del Natale e delle festività che lo accompagnano. Entrambi hanno origini molto lontane, …

Delfi
Oracoli di Delfi / Storia Antica e Medievale

Delfi: la fine del viaggio attraverso gli oracoli

Cenni storici inerenti al santuario di Apollo a Delfi Siamo giunti alla fine del viaggio, all’ultimo articolo della rubrica sugli oracoli di Delfi. Abbiamo avuto modo di trattare solo alcuni …

Quayola
Storia dell'Arte

Quayola, RE-Coding: estetica e intelligenza artificiale

La prima monografica romana dedicata a Quayola, artista digitale del XXI secolo Si intitola RE-Coding la prima personale a Roma, a palazzo Cipolla, sul lavoro di Quayola che offre una …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes