Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale
    • Diritto Costituzionale Multilivello
    • Diritto Internazionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Francesco Frosini

Il museo archeologico
Archeologia / Arte ed Archeologia

Il museo archeologico di Villa Baciocchi

Museo archeologico di Villa Baciocchi: tra storia e attualità Villa Baciocchi, sabato 27 novembre 2021 alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani, ha inaugurato il nuovo allestimento della sezione …

Archeologia del conflitto
Archeologia / Arte ed Archeologia

Archeologia del Conflitto: la Grande Guerra

Archeologia del Conflitto – origini Molte sono le discipline in cui si può suddividere l’archeologia: preistorica, classica, medievale fino all’archeologia moderna. Esistono, però, anche specializzazioni tematiche. È il caso dell’Archeologia …

La baia di Abukir
Archeologia / Arte ed Archeologia

La baia di Abukir e un tesoro inestimabile

La baia di Abukir: un mondo sommerso Durante scavi di archeologia subacquea nella città sommersa di Heracleion, nella baia di Abukir, è stato rinvenuto il relitto di una rara nave …

la mummia
Archeologia / Arte ed Archeologia

La mummia di Tollund: il mistero dalla Scandinavia

Dalle paludi del Nord Europa, la mummia di Tollund ci aiuterà a raccontare una particolare tipologia di defunti, differente dai soliti resti archeologici che siamo abituati a vedere. No, non …

le strade romane
Archeologia / Arte ed Archeologia

Le strade romane. Solidità, utilità e bellezza.

Le strade romane sono un fattore di un’importanza incalcolabile nella storia stessa dell’umanità. Roma […] era riuscita a controllare sistematicamente gran parte della superficie della terra. – Victor W. von …

Archeologia
Archeologia / Arte ed Archeologia

Archeologia e archeologo: anatomia di un mestiere

Archeologia, un lavoro ma, soprattutto, una passione che affascina tutti, dai più piccoli ai più grandi. L’archeologo, un mestiere che tutti vorrebbero fare. “Che bello, anche io ho sempre voluto …

I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes