Il primo bombardamento aereo della storia
Il primo bombardamento aereo avvenne su Venezia nel 1849: cambiò per sempre il modo di fare la guerra Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ai bombardamenti aerei, le prime immagini che …
Il primo bombardamento aereo avvenne su Venezia nel 1849: cambiò per sempre il modo di fare la guerra Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ai bombardamenti aerei, le prime immagini che …
Il sacrificio della 132° divisione corazzata Ariete nella seconda battaglia di El Alamein La 132° Divisione corazzata Ariete, formata il 1° febbraio 1939, costituiva una delle unità più prestigiose del …
Storia del delitto della “Bella Elvira” (o del Corpus Domini), ovvero di un femminicidio irrisolto È il pomeriggio del 5 giugno 1947, e gli abitanti del borgo di Toiano (PI) …
La storia della battaglia di Little Bighorn La battaglia di Little Bighorn, o Custer’s Last Stand, (25-26 giugno 1876), è tra gli scontri più significativi nella storia delle guerre indiane. …
La storia di Giorgio Castriota Skanderbeg, principe albanese che nel XV secolo difese i confini europei dall’avanzata dell’Impero ottomano La storia di Giorgio Castriota Skanderbeg, principe e patriota albanese che …
La vita di Barbanera, il pirata che terrorizzò le Indie Occidentali nel biennio 1716-1718 Il nome di Edward Teach protrebbe risultare estraneo ai più, finché egli non viene identificato con …