Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Silvia Brera

Prima guerra mondiale
Shell Shock / Storia Moderna e Contemporanea

La Prima guerra mondiale: eventi, cambiamenti, traumi

La Prima guerra mondiale: un evento che modificò profondamente la società europea La Prima guerra mondiale fu un evento di portata epocale, sconvolse la società, lasciando ferite e provocando cambiamenti. …

Luigi XIV
Storia Moderna e Contemporanea

Luigi XIV: un lungo regno durato settantadue anni

Il lungo regno di Luigi XIV, l’emblema dell’assolutismo monarchico Il Re Luigi XIV, conosciuto anche come il Re Sole, e noto per la sua corte sfarzosa di Versailles, governò la …

Cefalonia
Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

Cefalonia: la storia e il racconto della memoria

Il racconto e il ricordo dell’episodio di Cefalonia L’episodio di Cefalonia si inserisce nelle vicende complesse che seguirono l’8 settembre. Viene considerato un esempio di resistenza al nazifascismo. Interessanti risultano …

Roosevelt
Storia Moderna e Contemporanea

Roosevelt e gli anni del suo mandato presidenziale

Gli anni del presidente Franklin Delano Roosevelt tra New Deal e Seconda guerra mondiale   Non è mai semplice delineare brevemente l’operato di un presidente degli Stati Uniti, soprattutto quando …

I tedeschi
Storia Moderna e Contemporanea

I tedeschi comuni nella tesi di Daniel J. Goldhagen

La rappresentazione dei tedeschi comuni nel libro “I volonterosi carnefici di Hitler” di D.J. Goldhagen I tedeschi comuni vengono rappresentati come attivi partecipanti all’Olocausto nel libro “I volonterosi carnefici di …

Woodrow Wilson
Storia Moderna e Contemporanea

Woodrow Wilson e gli anni della sua presidenza USA

Gli anni della presidenza USA di Woodrow Wilson: vita, politica, guerra Woodrow Wilson fu il ventottesimo Presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1913 al 1921. Sotto la sua presidenza gli …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes