L’umanità come scandaglio primo del vivere civile
Salvare le vite in mare è, prima che un tema politico, un atto di umanità Le migrazioni sono un fenomeno costante nella storia dell’umanità, tanto che la sua sopravvivenza è …
Salvare le vite in mare è, prima che un tema politico, un atto di umanità Le migrazioni sono un fenomeno costante nella storia dell’umanità, tanto che la sua sopravvivenza è …
“Versione italiana non disponibile”: le piattaforme si bloccano con lo sciopero dei doppiatori italiani Vi è capitato per caso di notare la dicitura sotto la vostra serie TV preferita “versione …
Il caso di Roald Dahl deve far riflettere sul valore della storia Roald Dahl, scrittore e sceneggiatore britannico, scomparso nel 1990, famoso soprattutto per alcuni indimenticabili romanzi come il GGG …
La carriera di sessant’anni al servizio del giornalismo e dei mass media di Maurizio Costanzo Imitatissimo da milioni di comici e cabarettisti, amatissimo dal pubblico, specialmente per le sue seconde …
L’Alighieri pater patriae come Mussolini? Padre della nostra lingua, padre della cultura italiana, padre della patria, tutti i comuni d’Italia gli hanno intitolato una strada, una piazza, un monumento. Di …
Nelle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio non si era mai vista un’affluenza così bassa nella storia della Repubblica Nei giorni 12 e 13 febbraio 2023, circa 16 milioni …