Brigate Rosse: fuoco e violenza nel biennio pre-Moro
La storia delle Brigate Rosse attraversa tutti gli anni ’70, partendo dal triangolo industriale ed espandendosi verso il centro Italia Se Aldo Moro è la sua vittima più famosa c’è …
La storia delle Brigate Rosse attraversa tutti gli anni ’70, partendo dal triangolo industriale ed espandendosi verso il centro Italia Se Aldo Moro è la sua vittima più famosa c’è …
Sisifo, l’uomo che sfidò gli dèi Sisifo, l’uomo che, trovatosi al cospetto della propria morte, riuscì ad eluderla, preservando la propria vita per molti anni, malgrado il verdetto degli dèi. …
La transizione dell’Unione Europea verso un’economia circolare L’economia circolare rappresenta una nuova sfida per aziende e Nazioni intere. Negli ultimi decenni, si è assistito ad una crescente degradazione ambientale e …
Dalle fabbriche alle armi: breve storia delle Brigate Rosse È facile pensare alle Brigate Rosse e associarle subito ad Aldo Moro. Eppure nel 1978 il gruppo terroristico esisteva già da …
“Dei Sepolcri”: come Ugo Foscolo risponde all’Editto di Saint-Cloud In questo articolo a doppia firma, appartenente alla Rubrica di Rivista “La Morte e i culti della Memoria”, le Aree di …
I giorni del sequestro Moro, il caso Rizzoli e i presunti contatti con il Vaticano: il coinvolgimento della Loggia P2 Continua la Rubrica di Rivista dal titolo “Ombre Repubblicane”. In …