Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Relatività
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Categoria: Lettere e Cinema

Jeans
Lettere / Lettere e Cinema

I jeans nella letteratura italiana: cambiamenti ideologici

La trasformazione ideologica dei jeans dalla lotta alla moda I jeans come documento esemplare. Il movimento sessantotto ha perso: le sue idee, i suoi propositi, i sentimenti politici che declinava, …

Buoni
Buoni o Cattivi / Cinema / Lettere e Cinema

Buoni o cattivi: una possibile conclusione?

Buoni o cattivi, buoni e cattivi Buoni o cattivi, vittime o carnefici, innocenti o colpevoli: sono coppie sinonimiche o ci sono ragioni intrinseche che impediscono di renderle intercambiabili? Questo è …

New Hollywood
Cinema / Lettere e Cinema

New Hollywood: la ridefinizione del Cinema americano

New Hollywood: un periodo di svolta Con l’espressione New Hollywood (o Nuova Hollywood) si fa riferimento a quel lungo processo che, a partire dalla fine degli anni Sessanta, ha portato …

uovo cosmico
Lettere / Lettere e Cinema

L’uovo cosmico all’interno dei miti cosmogonici

Aspetti strutturali dell’archetipo dell’uovo cosmico Per comprendere i caratteri propri dell’archetipo dell’uovo cosmico, ciò che risiede nel nucleo del mitologema, dobbiamo cominciare – chiedo perdono per il motto di spirito, …

Stendhal
Lettere / Lettere e Cinema

Stendhal: l’autore realista dal fascino senza tempo

Vita e opere di Stendhal, l’autore del Realismo ottocentesco L’archivio di Lettere va oggi alla scoperta di un autore dal fascino eterno, amante dell’Italia e dell’arte in tutte le sue …

Esperimento
Cinema / Lettere e Cinema / Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

L’esperimento carcerario di Stanford: raccontare l’uomo

L’esperimento carcerario di Stanford: un presupposto teorico L’abito fa realmente il monaco? In questa storia, è proprio il caso di chiederselo. Indossare una divisa, può influire realmente sull’autorità percepita da …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes