Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Relatività
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Categoria: Scienze Umane e Sociologia

trauma
Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia / Shell Shock

Trauma da guerra: il fenomeno dello shell shock

Tra trincee e incidenti: 70 anni di trauma La Prima guerra mondiale fu un evento tragico, che sconvolse la vita quotidiana delle persone che l’hanno vissuta. Da allora nulla fu …

nudging
Cibo e Sostenibilità / Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

Il nudging: una spinta verso comportamenti sostenibili

Favorire il risparmio energetico e il risparmio cognitivo: il nudging Da alcuni anni l’obiettivo degli psicologi si è spostato dalla cura del malessere e del disagio ad una prevenzione di …

Esperimento
Cinema / Lettere e Cinema / Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

L’esperimento carcerario di Stanford: raccontare l’uomo

L’esperimento carcerario di Stanford: un presupposto teorico L’abito fa realmente il monaco? In questa storia, è proprio il caso di chiederselo. Indossare una divisa, può influire realmente sull’autorità percepita da …

il conflitto
Scienze Umane e Sociologia / Sociologia Generale

Il conflitto nella storia della società umana

Uno sguardo al ruolo che ha avuto, ha e probabilmente avrà sempre il conflitto all’interno della società Il concetto di conflitto all’interno della nostra società non ha solo un’accezione negativa. …

caso Genovese
Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

Il caso Genovese: ci penserà qualcun’altro

L’effetto spettatore: il caso di Kitty Genovese New York, 1964: una giovane donna sta rientrando a casa dopo il lavoro. Ma proprio sulla soglia di casa sua viene pugnalata fino …

The Truman Show
Cinema / Lettere e Cinema / Scienze Umane e Sociologia / Sociologia Generale

The Truman Show: il confine tra realtà e finzione

The Truman Show: uno specchio della società Il protagonista del film è Truman Burbank, un uomo comune che vive nella città di Seahaven. La sua è una vita tranquilla, quasi …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes