Doomscrolling e surfscrolling: le cattive notizie
La dipendenza da cattive notizie: il fenomeno del doomscrolling In un’era in cui giornali e telegiornali ci bombardano di brutte notizie, e dopo l’esperienza della Pandemia da Covid-19, un nuovo …
La dipendenza da cattive notizie: il fenomeno del doomscrolling In un’era in cui giornali e telegiornali ci bombardano di brutte notizie, e dopo l’esperienza della Pandemia da Covid-19, un nuovo …
La mentalizzazione e la trasmissione intragenerazionale nella genitorialità La genitorialità dell’adulto è profondamente influenzata dalle modalità relazionali che egli stesso ha esperito nella propria infanzia. La trasmissione intragenerazionale, dunque, è …
La concreta minaccia del cambiamento climatico sulla salute mentale: l’eco-anxiety Da dove ha origine l’eco-anxiety? Il cambiamento climatico non è mai stato così attuale. Quello di cui si parla da …
Le mancanze e le carenze delle strutture sanitarie dedicate ai minori In Calabria, le strutture sanitarie per minori sono inesistenti. Questo è un grido di dolore che coinvolge tutti e …
L’altra faccia delle emozioni: l’obesità L’obesità è un problema in continua crescita nella società attuale. Anni fa, era rilegata solo ad alcune aree del mondo: come l’America o alcune aree …
L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, un abbraccio d’amore verso i loro genitori, che non possiedono altra scelta se non quella di affidarli al nostro Mare, per un sogno di …