Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Relatività
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Categoria: Storia dell’Arte

il MoMa
Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte

Il MoMa: la nascita e l’operato di Alfred Barr

La storia del MoMa (Museum of Modern Art) di New York Nel 1929 nasce su iniziativa di 3 donne (Miss Lilie P. Bliss, Mrs. Mary Quinn Sullivan e Abby Aldrich …

San Gimignano
Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte

San Gimignano: gli affreschi del Duomo

Una bibbia dipinta nel Duomo di San Gimignano In Toscana sono sette i luoghi iscritti alla lista del “Patrimonio dell’Umanità” dell’Unesco. Tra tutti i suoi borghi, il centro storico di …

Tolkien
Arte ed Archeologia / Il mondo di Tolkien / Storia dell'Arte

Tolkien e la terra di mezzo dipinta: un mondo a colori

Un viaggio inaspettato nell’arte di Tolkien Il mondo fantastico creato da Tolkien nei suoi libri è ormai entrato nel nostro immaginario. Le scene della trilogia cinematografica di Peter Jackson su …

Alberto Giacometti
Arte ed Archeologia / Pesce d'aprile / Storia dell'Arte

Alberto Giacometti: il caso di falsi d’autore

A 50 anni dalla morte di Alberto Giacometti, le opere dello scultore raggiungono altissime quotazioni nelle case d’asta: nel corso del tempo si scopriranno essere falsi d’autore A 50 anni …

Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte

Santa Maria Antiqua scrigno della pittura medievale

Santa Maria Antiqua: un capolavoro celato per dieci secoli La Chiesa di Santa Maria Antiqua è sicuramente uno dei siti più affascinanti da visitare nel Foro Romano, basti il fatto …

Quadriennale di Roma
Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte

FUORI, la Quadriennale di Roma 2020 riapre

La quadriennale riapre le porte al Palazzo delle Esposizioni di Roma, diciassettesima edizione dell’evento dedicato all’arte contemporanea Cenni storici sulla Quadriennale La Quadriennale di Roma è l’istituzione nazionale che ha il compito …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes