Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Politica ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
    • Politologia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Scienze Umane
  • Storia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Storia dell’Arte
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Mini-Rubriche
      • Storiche
        • Dittature europee nel secondo dopoguerra
        • Scrivere la Storia
        • La corsa allo spazio
        • Rivolte indipendentiste
        • Italia criminale
        • Caterina de’ Medici
        • La banalità del male
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Stili di attaccamento
        • Parità di genere
        • Affabulati
        • Arteterapia
        • Genitorialità
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Politico-Economiche
        • Giovani e Politica
        • Sistemi politici italiani
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
    • Maxi-Rubriche
      • 700 anni con Dante
      • Pesce d’aprile
      • Le nostre prigioni
      • Cibo e Sostenibilità
      • Shell Shock
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Culti della Memoria
      • Il mondo di Tolkien
  • Podcast
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Direzione Editoriale (in aggiornamento)
    • Writers
      • Official Writers
      • Junior Writers
      • Senior Writers
      • Expert Writers
      • QC Ambassador
    • Partnership
  • Archivio
    • Archeologia
    • Sociologia
    • Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Filosofia
    • Diritto
  • Candidature

Categoria: Storia

GECO
Storia / Storia dell'Arte

GECO: un writer tra arte e condanna della libertà

Esistenzialismo urbano: in giro per la città con GECO e Sartre Roma, Lisbona, Atene, Madrid, città europee accomunate dal calore del sole e dalla presenza pedissequa, negli heaven spots (e …

processo a Gesù
Storia / Storia Antica e Medievale

Il processo a Gesù: tra ingiusta accusa e soprusi

Un’analisi svolta sotto il profilo storico e giuridico del processo a Gesù di Nazareth, detto il Cristo Il processo a Gesù di Nazareth è uno degli eventi più complessi e …

david
Storia / Storia dell'Arte

David: la rivoluzione della scultura rinascimentale

David a Firenze: l’evoluzione della scultura rinascimentale tra Donatello e Verrocchio Firenze è una città ricca di storia, arte e simbolismo, e tre sculture di David ne rappresentano l’essenza del …

Storia / Storia Antica e Medievale

Lo Ius Primae Noctis, una leggenda medievale

Un’analisi dettagliata di una delle più famose “fake news” sul Medioevo, lo Ius Primae Noctis Lo Ius Primae Noctis è sicuramente una delle prime cose che vengono in mente quando …

Spartaco
Storia / Storia Antica e Medievale

Spartaco, lo schiavo ribelle che sfidò Roma

Alla scoperta del mito di Spartaco, indomito gladiatore che sfidò Roma, diventando una leggenda e conquistando l’eternità Spartacus, così chiamato dai romani, è senz’altro una figura magnetica dell’antichità, la cui …

il Canova mai visto
Storia / Storia dell'Arte

Il Canova mai visto: l’urna von Callenberg di Padova

La mostra Il Canova mai visto: la riscoperta di una celebre urna lacrimata, opera dello scultore di Possagno La mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante (Museo Diocesano …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I nostri Social
Copyright © 2025 – OnePress theme by FameThemes