GECO: un writer tra arte e condanna della libertà
Esistenzialismo urbano: in giro per la città con GECO e Sartre Roma, Lisbona, Atene, Madrid, città europee accomunate dal calore del sole e dalla presenza pedissequa, negli heaven spots (e …
Esistenzialismo urbano: in giro per la città con GECO e Sartre Roma, Lisbona, Atene, Madrid, città europee accomunate dal calore del sole e dalla presenza pedissequa, negli heaven spots (e …
Un’analisi svolta sotto il profilo storico e giuridico del processo a Gesù di Nazareth, detto il Cristo Il processo a Gesù di Nazareth è uno degli eventi più complessi e …
David a Firenze: l’evoluzione della scultura rinascimentale tra Donatello e Verrocchio Firenze è una città ricca di storia, arte e simbolismo, e tre sculture di David ne rappresentano l’essenza del …
Un’analisi dettagliata di una delle più famose “fake news” sul Medioevo, lo Ius Primae Noctis Lo Ius Primae Noctis è sicuramente una delle prime cose che vengono in mente quando …
Alla scoperta del mito di Spartaco, indomito gladiatore che sfidò Roma, diventando una leggenda e conquistando l’eternità Spartacus, così chiamato dai romani, è senz’altro una figura magnetica dell’antichità, la cui …
La mostra Il Canova mai visto: la riscoperta di una celebre urna lacrimata, opera dello scultore di Possagno La mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante (Museo Diocesano …