Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea. Dopo aver visto la Serie Tv “The Crown 4”, ho deciso di …

Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea. Dopo aver visto la Serie Tv “The Crown 4”, ho deciso di …
Il periodo storico de “Il Gattopardo”: la situazione italiana nel 1860 L’opera “il Gattopardo” di Tomasi da Lampedusa è ambientata …
Riprende la rubrica #PersonaggiStorici dell’Archivio di Storia Contemporanea; dopo aver parlato del tragico assassinio del 35° Presidente degli Stati Uniti …
Dopo aver approfondito la vita dell’Imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera (conosciuta come Sissi), l’Archivio di Storia Contemporanea vuole dedicare un …
Oggi l’Archivio di Storia Contemporanea dedica un articolo alla prima figlia di Benito Mussolini, Edda. Ripercorreremo la sua storia dall’inizio …
CHI HA VOLUTO LA STRAGE DEL 2 AGOSTO 1980? Dopo aver parlato della strage di Ustica, l’Archivio di Storia Contemporanea …
Dopo aver ricordato Giovanni Falcone, l’Archivio di Storia Contemporanea vuole dedicare un articolo ad un altro grande magistrato, ovvero Paolo …
Questo articolo nasce dalla collaborazione tra l’Archivio di Storia Contemporanea e l’Archivio di Storia dell’Arte: un viaggio tra la storia …
Oggi continueremo ad affrontare il tema dei moti rivoluzionari del 1820-21 nella penisola italiana, andando, così, ad aggiungere un ulteriore …
A quarant’anni dalla strage di Ustica, l’archivio di Storia Contemporanea dedica un articolo a questo caso della recente storia italiana, …