La peste del 429 a.C. che sconvolse la città di Atene
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
Cenni storici inerenti al santuario di Apollo a Delfi Siamo giunti alla fine del viaggio, all’ultimo articolo della rubrica sugli oracoli di Delfi. Abbiamo avuto modo di trattare solo alcuni …
La leggenda di Enea, dalla Grecia a Roma Quando si sente pronunciare il nome di Enea, figlio di Anchise, subito la mente ci rimanda al celeberrimo poema virgiliano e alla …
Gli enigmatici responsi che alterarono le sorti delle guerre persiane In questo terzo articolo della Rubrica “Viaggio attraverso i più importanti oracoli di Delfi” analizzeremo due importanti oracoli delfici ricevuti …
Creso: le conseguenze di un’errata interpretazione oracolare La storia del re Creso e di Delfi illustra bene quanto fosse importante comprendere in maniera corretta gli indizi forniti dalla Pizia. Creso …
Giuliano l’Apostata: l’imperatore che tentò di promuovere il ritorno al paganesimo Giuliano è forse l’unico imperatore ad essere passato alla storia con un “dispregiativo” che è diventato per lui quasi …