Le donne: la salute in gravidanza e la febbre da parto
La salute delle donne: la febbre da parto e i progressi scientifici dal 1800 In molte culture la salute delle donne durante la gravidanza, la nascita e l’infanzia è rimasta …
La salute delle donne: la febbre da parto e i progressi scientifici dal 1800 In molte culture la salute delle donne durante la gravidanza, la nascita e l’infanzia è rimasta …
L’ evoluzione della storia delle malattie: una panoramica sul ruolo della patologia nella storia Alla luce delle scoperte più recenti, le malattie che hanno caratterizzato la storia umana vengono associate …
Le domande di un premio Nobel sull’evoluzione dell’uomo Lo scorso 3 ottobre è stato assegnato il Nobel per la medicina e la fisiologia al biologo svedese Svante Pääbo: per le …
La Scuola medica Salernitana e la fioritura della scienza islamica: il Medioevo come periodo di rinascita La prima scuola medica sorta nell’età medioevale fu fondata sul sito del dispensario di …
Un punto di vista psicologico e neurofisiologico sulla più umana delle esperienze: il dolore Il dolore è un fenomeno molto complesso. La sua percezione è sì neurologica ma è noto …
Il simbolo della saggezza antica: Ippocrate e la medicina nell’antica Grecia L’antica medicina greca, di cui Ippocrate è il massimo esponente, è stata influenzata fortemente dalla cultura egizia, inclusa la …