Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Relatività
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Categoria: Donne nell’Arte

Lavinia
Arte ed Archeologia / Donne nell'Arte / Storia dell'Arte

Lavinia Fontana: “pittora singolare tra le donne”

Dalla Bologna di fine Cinquecento alla Roma di inizio Seicento: Lavinia Fontana Sono centinaia le opere oggi attribuite alla pittrice bolognese, Lavinia Fontana (1552-1614). Stimata dai colleghi e richiestissima da …

Gina Pane
Arte ed Archeologia / Donne nell'Arte / Storia dell'Arte

Gina Pane, la madre della performance art

Gina Pane, artista di rara sensibilità, nonché personalità di spicco della Boby Art del Novecento “Se apro il mio corpo affinché voi possiate guardarci il vostro sangue, è per amore …

Růžena Zátková
Arte ed Archeologia / Donne nell'Arte / Storia dell'Arte

Růžena Zátková, tra futurismo e avanguardia russa

La storia di Růžena Zátková Bella, colta, raffinata, viaggiatrice instancabile e tessitrice di rapporti privilegiati con i nomi più prestigiosi del suo tempo. Růžena Zátková appare come una figura cardine …

Sofonisba
Arte ed Archeologia / Donne nell'Arte / Storia dell'Arte

Sofonisba Anguissola: “la bella pittrice cremonese”

Sofonisba Anguissola: tra storia ed arte L’Archivio di Storia dell’Arte inaugura una nuova Rubrica! Oggi dedica un approfondimento a una delle pittrici più note ed affermate del XVI secolo, Sofonisba …

I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes