Skip to content (Press Enter)
Questione civile XXI

Questione civile XXI

  • I nostri Archivi
  • Attualità
  • Storia del Pensiero Economico
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Letteratura
  • Sociologia
  • Storia dell’Arte
  • Storia
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Storia Antica
  • Scienze Umane
  • Sport e Salute
  • Filosofia del diritto
    • Filosofia del Diritto Classica
  • Storia del Cinema
  • Storia e Sviluppo della Tecnologia
  • Rubrica Pesce d’aprile
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Consiglio Direttivo
  • I nostri Editors
  • I nostri Collaboratori Esterni
  • Le nostre Partnership
  • Entra in QC
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Blog
  • Iscriviti
  • I nostri Collaboratori Interni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Consiglio Direttivo
  • I nostri Editors
  • I nostri Collaboratori Esterni
  • Le nostre Partnership
  • Entra in QC
  • Sostienici
  • Privacy Policy
  • Blog
  • Iscriviti
  • I nostri Collaboratori Interni
Questione civile XXI

Questione civile XXI

  • I nostri Archivi
  • Attualità
  • Storia del Pensiero Economico
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Letteratura
  • Sociologia
  • Storia dell’Arte
  • Storia
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Storia Antica
  • Scienze Umane
  • Sport e Salute
  • Filosofia del diritto
    • Filosofia del Diritto Classica
  • Storia del Cinema
  • Storia e Sviluppo della Tecnologia
  • Rubrica Pesce d’aprile
Home>Blog>Storia dell’Arte

Storia dell’Arte

Beatrice Cenci
11 April 2021

Beatrice Cenci, un mistero nella Roma di fine ‘500

Beatrice Cenci, storia di un processo e di un mito nell’arte L’Archivio di Storia Moderna e l’Archivio di Storia dell’Arte …

Read More
Controriforma
24 March 2021

La replica di letterati e pittori alla Controriforma

La replica di Torquato Tasso e Scipione Pulzone alla Controriforma Per renderci conto di quale sia stata la portata in …

Read More
13 March 2021

Il Trionfo della morte di Buonamico Buffalmacco e i miracolosi restauri

Nel 2018, si è concluso il restauro della scena del Trionfo della Morte di Buonamico Buffalmacco, il celeberrimo affresco parte del grande …

Read More
5 March 2021

Růžena Zátková, tra futurismo e avanguardia russa

“Donne nell’Arte“ -N.3 Questo articolo è il terzo numero della Rubrica Archivistica di Storia dell’Arte dal titolo “Donne nell’Arte“ Bella, colta, raffinata, …

Read More
26 February 2021

Sofonisba Anguissola: “la bella pittrice cremonese”

“Donne nell’Arte“ -N.2 Questo articolo è il secondo numero della Rubrica Archivistica di Storia dell’Arte dal titolo “Donne nell’Arte“ Oggi l’Archivio di …

Read More
walter de maria campo di fulmini
19 February 2021

Land Art: il Paesaggio come luogo espositivo

Abbattere i muri del museo, verso la Natura È ovvio pensare che, se mai avessimo voglia di apprezzare l’arte, sia …

Read More
8 February 2021

Le storie della Vita di Cristo a Castelseprio: “ancora e non di nuovo antiche”

Non sempre la storia dell’arte è fatta di certezze. Anzi, molto spesso il nome dell’artista e le date di realizzazione …

Read More
Marina Abramovic e Ulay
22 January 2021

Marina Abramovic: la “Nonna della Performance Art”

“Donne nell’Arte“ -N.1 Questo articolo è il primo numero della Rubrica Archivistica di Storia dell’Arte dal titolo “Donne nell’Arte“ “La …

Read More
18 January 2021

REALTÀ E FINZIONE: spazi e situazioni illusorie e materiali nell’arte povera

Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, e la capacità di quest’ultima di diventare realtà, emerge notevolmente …

Read More
30 December 2020

Raffaello e l’architettura

Nei precedenti articoli dedicati alla figura di Raffaello vi abbiamo raccontato di un artista dedito alla pittura ma aperto anche …

Read More

Posts navigation

1 2

Recent Posts

  • SINDONA E CALVI: L’ALTA FINANZA NELLA P2
  • Alessandro Magno: la nascita del “Figlio del Sogno”
  • La morte dell’autore: la critica e la rivincita del lettore
  • Lingua, linguaggio e linguistica: il Cinema parla
  • Beatrice Cenci, un mistero nella Roma di fine ‘500

Recent Comments

  • Ariel on Egon Schiele, disperato erotismo
  • Francesco on Egon Schiele, disperato erotismo
  • Questione Civile on La serie tv è la nuova tribù? Miti e riti nell’era di Netflix.
  • Guido Freddi on La serie tv è la nuova tribù? Miti e riti nell’era di Netflix.

Archives

  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019

Categories

  • Attualità
  • Filosofia del diritto
  • Filosofia del Diritto Classica
  • Letteratura
  • Pensiero Filosofico
  • Relazioni Internazionali
  • Rubrica Pesce d'aprile
  • Scienze Umane
  • Sociologia
  • Sport e Salute
  • Storia
  • Storia Antica
  • Storia Contemporanea
  • Storia del Cinema
  • Storia del Pensiero Economico
  • Storia dell'Arte
  • Storia e Sviluppo della Tecnologia
  • Storia Moderna

< QuestioneCivile©

© 2021 Questione civile XXI. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy Policy