Il Canova mai visto: l’urna von Callenberg di Padova
La mostra Il Canova mai visto: la riscoperta di una celebre urna lacrimata, opera dello scultore di Possagno La mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante (Museo Diocesano …
La mostra Il Canova mai visto: la riscoperta di una celebre urna lacrimata, opera dello scultore di Possagno La mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante (Museo Diocesano …
Analisi della struttura jazzistica presente nel metodo creativo e nell’arte di Jean-Michel Basquiat Tra gli artisti più dissidenti e irrequieti dell’arte contemporanea figura Jean-Michel Basquiat. L’artista emergerà dapprima nelle strade …
Come Donatello ha rivoluzionato la scultura rinascimentale: l’uso della prospettiva in scultura Al fiorentino Donato di Niccolò di Betto Bardi (1386-1466), detto Donatello, va riconosciuto, per quanto riguarda la scultura, …
Donne artiste e l’Impressionismo femminile Una delle prime reazioni all’Impressionismo, imposto negli anni Settanta dell’Ottocento a Parigi, riguarda finalmente la considerazione delle artiste donne. Più volte gli studi hanno cercato …
Combattere il sessismo nel mondo dell’arte: la rivoluzione femminista delle Guerrilla Girls “Le donne devono essere nude per entrare nei musei?” L’immagine che si può vedere in copertina rappresenta l’opera …
L’evoluzione del genio creativo di Frank Lloyd Wright, tra innovazione e natura Frank Lloyd Wright (1867-1959) è stato uno degli architetti più influenti della storia. Il suo approccio rivoluzionario ha …