Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Politica ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
    • Politologia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Scienze Umane
  • Storia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Storia dell’Arte
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Mini-Rubriche
      • Storiche
        • Dittature europee nel secondo dopoguerra
        • Scrivere la Storia
        • La corsa allo spazio
        • Rivolte indipendentiste
        • Italia criminale
        • Caterina de’ Medici
        • La banalità del male
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Stili di attaccamento
        • Parità di genere
        • Affabulati
        • Arteterapia
        • Genitorialità
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Politico-Economiche
        • Giovani e Politica
        • Sistemi politici italiani
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
    • Maxi-Rubriche
      • 700 anni con Dante
      • Pesce d’aprile
      • Le nostre prigioni
      • Cibo e Sostenibilità
      • Shell Shock
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Culti della Memoria
      • Il mondo di Tolkien
  • Podcast
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Direzione Editoriale (in aggiornamento)
    • Writers
      • Official Writers
      • Junior Writers
      • Senior Writers
      • Expert Writers
      • QC Ambassador
    • Partnership
  • Archivio
    • Archeologia
    • Sociologia
    • Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Filosofia
    • Diritto
  • Candidature

Categoria: Storia dell’Arte

Jean-Michel Basquiat
Storia / Storia dell'Arte

Jean-Michel Basquiat: l’improvvisazione jazz nell’arte

Analisi della struttura jazzistica presente nel metodo creativo e nell’arte di Jean-Michel Basquiat Tra gli artisti più dissidenti e irrequieti dell’arte contemporanea figura Jean-Michel Basquiat. L’artista emergerà dapprima nelle strade …

prospettiva in scultura
Storia / Storia dell'Arte

Prospettiva in scultura: il contributo di Donatello

Come Donatello ha rivoluzionato la scultura rinascimentale: l’uso della prospettiva in scultura Al fiorentino Donato di Niccolò di Betto Bardi (1386-1466), detto Donatello, va riconosciuto, per quanto riguarda la scultura, …

impressionismo femminile
Storia / Storia dell'Arte

L’Impressionismo femminile: un viaggio tra le donne artiste

Donne artiste e l’Impressionismo femminile Una delle prime reazioni all’Impressionismo, imposto negli anni Settanta dell’Ottocento a Parigi, riguarda finalmente la considerazione delle artiste donne. Più volte gli studi hanno cercato …

Guerrilla girls
Scienze Umane / Storia / Storia dell'Arte

Le Guerrilla Girls, l’arte come atto politico

Combattere il sessismo nel mondo dell’arte: la rivoluzione femminista delle Guerrilla Girls “Le donne devono essere nude per entrare nei musei?” L’immagine che si può vedere in copertina rappresenta l’opera …

Frank Lloyd Wright
Storia / Storia dell'Arte

Frank Lloyd Wright, pioniere dell’architettura organica

L’evoluzione del genio creativo di Frank Lloyd Wright, tra innovazione e natura Frank Lloyd Wright (1867-1959) è stato uno degli architetti più influenti della storia. Il suo approccio rivoluzionario ha …

immaginario dantesco
Storia dell'Arte

L’immaginario dantesco nella pittura del XIX secolo

La rappresentazione dell’immaginario dantesco: l’episodio del XXXIII canto dell’Inferno «Poscia, più che ‘l dolor poté ‘l digiuno» (v. 75, Canto XXXIII, Inferno) Nel corso dell’Ottocento, ma già sul finire del …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I nostri Social
Copyright © 2025 – OnePress theme by FameThemes