La Sirenetta di Rob Marshall potrebbe essere un flop?
Il trailer de La Sirenetta, nuovo live action Disney in sala dal 24 maggio, aveva avuto dissensi larghissimi su YouTube ma ora debutta al cinema Niente occhi azzurri, né capelli …
“Occuparsi di cultura significa innanzitutto generare coscienza civile. La divulgazione è lo strumento affinché essa possa mettere radici e resistere impavida alle forze disgregatrici del mondo. Bisogna avere il coraggio e la perseveranza di creare un’intelligenza di sistema nelle future generazioni, al fine di raggiungere una tangibile elevazione dell’umanità e di raggiungere una piena consapevolezza della propria dignità.”
Il Direttore Editoriale
Il trailer de La Sirenetta, nuovo live action Disney in sala dal 24 maggio, aveva avuto dissensi larghissimi su YouTube ma ora debutta al cinema Niente occhi azzurri, né capelli …
Eschilo, l’anello di congiunzione fra la cultura arcaica e la nuova cultura Sebbene sappiamo con certezza che la tragedia non nacque con Eschilo ma con i suoi predecessori il cui …
Carlo Rovelli escluso e poi riammesso alla Buchmesse, Fiera del Libro di Francoforte per le sue affermazioni sul Ministro della Difesa italiano Nel mondo del libro ci sono poche fiere …
La dipendenza da cattive notizie: il fenomeno del doomscrolling In un’era in cui giornali e telegiornali ci bombardano di brutte notizie, e dopo l’esperienza della Pandemia da Covid-19, un nuovo …
Gli algoritmi progettati per dare giudizi e definire l’utente L’introduzione dei giudizi degli algoritmi in ambito giuridico potrebbe notevolmente velocizzare i tempi della giustizia ma è necessario che l’uomo sia …
Giosue Carducci è uscito dal gruppo Come Jack Frusciante, anche Giosuè (più correttamente Giosue, come egli si firmava) Carducci, nato nel 1835 e morto nel 1907 con un premio Nobel sulla mensola, …
La mentalizzazione e la trasmissione intragenerazionale nella genitorialità La genitorialità dell’adulto è profondamente influenzata dalle modalità relazionali che egli stesso ha esperito nella propria infanzia. La trasmissione intragenerazionale, dunque, è …
Breve accenno agli sviluppi della televisione in ambito italiano Un breve accenno alla storia della televisione in Italia per cercare di comprendere e riflettere sull’impatto che ebbe nella società. Gli …
Sostieni la cultura, sostieni la libera informazione, sostieni l’impegno sociale delle nuove generazioni.
Anche una piccola donazione può aiutarci a sviluppare il progetto Questione Civile e raggiungere molte persone.
Intestatario: Alessio Costanzo Fedele
IBAN IT65W0364601600526845668817
BIC/SWIFT NTSBITM1XXX
Causale : Donazione culturale
Siamo grati a tutti i nostri lettori.
Il Team di Questione Civile
I nostri Podcast Spotify!
Podcast Premi Nobel
Podcast Premi Nobel
Podcast Premi Nobel
E-mail: questionecivilexxi@gmail.com