I Demoni di Dostoevskij: anatomia dell’oscurità umana
Fëdor Dostoevskij e il nichilismo: demoni evocati dal vuoto “Non c’è traccia della strada, ci siam persi, che facciamo? Un demonio ci conduce e ci porta in qui e in …
Fëdor Dostoevskij e il nichilismo: demoni evocati dal vuoto “Non c’è traccia della strada, ci siam persi, che facciamo? Un demonio ci conduce e ci porta in qui e in …
Intersessualità e potere medico accostati da Michel Foucault con il caso dell’ermafrodita Herculine Barbin Quale periodo migliore se non il mese del Pride per parlare di Herculine Barbin: intersessuale vissuta …
Ha senso pensare al libero arbitrio? Credi davvero nel libero arbitrio? Ti sei mai chiesto perché hai scelto proprio quel posto sul treno, quella canzone in cuffia, quella tazza a …
Le figure liminali nel folklore e il confine tra i mondi: una sfida alle regole e all’ordine Nel cuore del folklore di ogni cultura si nascondono le cosiddette figure liminali, …
L’educazione emotiva è ciò che ci riconnette al sentimento. Il sentire include il soffrire: ma spesso è nel dolore che nasce il risveglio L’educazione emotiva è il grande tabù della …
Combattere il sessismo nel mondo dell’arte: la rivoluzione femminista delle Guerrilla Girls “Le donne devono essere nude per entrare nei musei?” L’immagine che si può vedere in copertina rappresenta l’opera …