New Hollywood: la ridefinizione del Cinema americano
New Hollywood: un periodo di svolta Con l’espressione New Hollywood (o Nuova Hollywood) si fa riferimento a quel lungo processo che, a partire dalla fine degli anni Sessanta, ha portato …
New Hollywood: un periodo di svolta Con l’espressione New Hollywood (o Nuova Hollywood) si fa riferimento a quel lungo processo che, a partire dalla fine degli anni Sessanta, ha portato …
Aspetti strutturali dell’archetipo dell’uovo cosmico Per comprendere i caratteri propri dell’archetipo dell’uovo cosmico, ciò che risiede nel nucleo del mitologema, dobbiamo cominciare – chiedo perdono per il motto di spirito, …
Vita e opere di Stendhal, l’autore del Realismo ottocentesco L’archivio di Lettere va oggi alla scoperta di un autore dal fascino eterno, amante dell’Italia e dell’arte in tutte le sue …
L’esperimento carcerario di Stanford: un presupposto teorico L’abito fa realmente il monaco? In questa storia, è proprio il caso di chiederselo. Indossare una divisa, può influire realmente sull’autorità percepita da …
Come le fiabe sono uscite dalla “polverosa stanza dei bambini” e sono tornate ad essere un genere degno della letteratura grazie all’intervento di Tolkien, Sulle Fiabe È noto a pochissimi …
Torquato Tasso e la difficoltà di una sistemazione filologica della sua produzione Nel corso degli anni si è sviluppata una tendenza a romanticizzare la figura di Torquato Tasso: il poeta …