Il Corpus Iuris Civilis: l’eredità di Giustiniano I
Il Corpus Iuris Civilis, ovvero la Grande Enciclopedia del diritto romano Il Corpus Iuris Civilis è la pietra miliare sulla quale si fonda il diritto moderno. Dietro di esso si …
Il Corpus Iuris Civilis, ovvero la Grande Enciclopedia del diritto romano Il Corpus Iuris Civilis è la pietra miliare sulla quale si fonda il diritto moderno. Dietro di esso si …
La considerazione della follia nell’antica Grecia dall’età arcaica all’età classica La follia è uno dei grandi temi su cui l’essere umano si è sempre interrogato, come l’amore, la felicità, la …
Un’analisi svolta sotto il profilo storico e giuridico del processo a Gesù di Nazareth, detto il Cristo Il processo a Gesù di Nazareth è uno degli eventi più complessi e …
Un’analisi dettagliata di una delle più famose “fake news” sul Medioevo, lo Ius Primae Noctis Lo Ius Primae Noctis è sicuramente una delle prime cose che vengono in mente quando …
Alla scoperta del mito di Spartaco, indomito gladiatore che sfidò Roma, diventando una leggenda e conquistando l’eternità Spartacus, così chiamato dai romani, è senz’altro una figura magnetica dell’antichità, la cui …
La diffusione del modello culturale greco nell’età ellenistica È lo storico tedesco Johann Gustav Droysen a introdurre la definizione di età ellenistica nell’Ottocento. In questo modo, egli individua un periodo …