Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
        • Genitorialità
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
        • Caterina de’ Medici
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Redazione Editoriale
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Categoria: Pesce d’aprile

nascita degli spaghetti
Gastronomia / Pesce d'aprile / Salute e Gastronomia

Nascita degli spaghetti: la fake news più antica

La nascita degli spaghetti in Italia attribuita al viaggio di Marco Polo La vera nascita degli spaghetti è stata spesso oggetto di discussione. La gastronomia è spesso nel mirino di …

I Protocolli
Pesce d'aprile / Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

I Protocolli: un falso utilizzato per propaganda

Un percorso tra l’antisemitismo e il falso dei Protocolli dei Savi anziani di Sion I Protocolli dei Savi anziani di Sion sono documenti falsi che, nonostante ciò, sono stati considerati …

La crisi
Affari Esteri ed Economia / Economia / Pesce d'aprile

La crisi economica greca tra stereotipi e fake news

Origine ed evoluzione della crisi economica greca del 2009 Più di dieci anni fa la Grecia ha affrontato una pesante crisi economica. Nonostante la moltitudine di informazioni circolanti al riguardo, …

Freud
Pesce d'aprile / Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

Freud e le fake news: quello che pensi di sapere

Sigmund Freud: dai libri di filosofia alla serie tv raccontando la storia della psicologia Senza dubbio la personalità di Sigmund Freud è tra quelle più misteriose e controverse della storia …

Alberto Giacometti
Arte ed Archeologia / Pesce d'aprile / Storia dell'Arte

Alberto Giacometti: il caso di falsi d’autore

A 50 anni dalla morte di Alberto Giacometti, le opere dello scultore raggiungono altissime quotazioni nelle case d’asta: nel corso del tempo si scopriranno essere falsi d’autore A 50 anni …

Philip Roth
Lettere / Pesce d'aprile

Philip Roth e Wikipedia: il caso di controversia

La disinformazione e il caso di Human Stain: Wikipedia e Philip Roth Il seguente articolo dell’Archivio di Letteratura aderisce alla rubrica panarchivistica “Pesce d’Aprile” con l’intento di offrire uno sguardo …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes