Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
        • Genitorialità
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
        • Caterina de’ Medici
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Redazione Editoriale
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: attualità

Roald Dahl
Attualità

Roald Dahl, come il presentismo distorce la storia

Il caso di Roald Dahl deve far riflettere sul valore della storia Roald Dahl, scrittore e sceneggiatore britannico, scomparso nel 1990, famoso soprattutto per alcuni indimenticabili romanzi come il GGG …

Alighieri
Attualità

Alighieri e il mal di Dante: il sommo poeta era di destra o sinistra?

L’Alighieri pater patriae come Mussolini? Padre della nostra lingua, padre della cultura italiana, padre della patria, tutti i comuni d’Italia gli hanno intitolato una strada, una piazza, un monumento. Di …

le elezioni regionali
Attualità

Le elezioni regionali in Lazio e Lombardia

Nelle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio non si era mai vista un’affluenza così bassa nella storia della Repubblica Nei giorni 12 e 13 febbraio 2023, circa 16 milioni …

finanziamenti
Attualità

Finanziamenti e stipendi per l’autonomia regionale

Come la proposta del ministro Valditara nasconda un’autonomia regionale mascherata con i finanziamenti privati e differenti stipendi La proposta, che nasconde l’autonomia regionale, del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe …

cats
Attualità

Cats torna al Sistina nelle corde di Malika Ayane

Il ritorno di Cats, un classico londinese in Italia: fa sold-out e colpisce Roma Certo, quando debuttò in Italia (2009), portato in scena dalla compagnia della Rancia, Cats, capolavoro di …

dibattito pubblico
Attualità

Il dibattito pubblico olea i meccanismi della politica

La fine del dibattito pubblico, l’inizio di qualcosa che è altro dalla politica Fin dalle prime forme di democrazia che noi conosciamo, che iniziano nella Grecia di età classica, l’elemento …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes