Il paesaggio nel Settecento: Francesco Trevisani
Il paesaggio nel Settecento: analisi del dipinto Ninfe e Satiri (1715 circa) di Francesco Trevisani Il paesaggio è un genere pittorico largamente diffuso nel corso del XVII e XVIII secolo. …
Il paesaggio nel Settecento: analisi del dipinto Ninfe e Satiri (1715 circa) di Francesco Trevisani Il paesaggio è un genere pittorico largamente diffuso nel corso del XVII e XVIII secolo. …
Particelle subatomiche: la retorica quantistica di Daniele Del Giudice Nell’opera di Daniele Del Giudice è possibile individuare una vera e propria retorica quantistica, ovvero una configurazione formale votata alla rappresentazione …
“Se una notte d’inverno un viaggiatore”: il postmoderno nella narrativa calviniana Se una notte d’inverno un viaggiatore è un romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1979. Sin dall’inizio di questo …