Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
        • Caterina de’ Medici
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers (PAGINA IN AGGIORNAMENTO)
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Valeria Cantarella

sviluppo tecnologico
Sostenibilità e Sviluppo

Sviluppo tecnologico e inquinamento in epoca moderna

L’inquinamento come conseguenza dello sviluppo tecnologico nell’era moderna L’epoca in cui si percorre la via della sostenibilità deve fronteggiare l’inquinamento prodotto dallo sviluppo tecnologico e industriale. “Sostenibilità e Sviluppo”-N. 10Questo …

Smart city
Diritto / Diritto Digitale e Multilivello

Smart city e infrastruttura innovativa: smart grid

Le Smart cities come complesso di innovazioni nella quotidianità dell’uomo La smart grid è la chiave di volta per avvicinare la quotidianità alla sostenibilità, non del singolo ma della cittadinanza, …

I Diritti Umani
Diritto / Diritto Internazionale

I diritti umani nel mondo, dalle origini ai giorni nostri

Il paradigma dei diritti umani e il loro riconoscimento come vera e diretta conseguenza “dell’essere umani” e non come conquista straordinaria Il concetto di “diritto umano” è inevitabilmente legato alla …

Intelligenza Artificiale
Diritto / Diritto Digitale e Multilivello

L’intelligenza artificiale sul lavoro è una risorsa?

Le questioni sociali ed economiche conseguenti all’applicazione dell’Intelligenza artificiale sul lavoro L’utilizzo dell’Intelligenza artificiale in ambito lavorativo ha cambiato i classici paradigmi sul lavoro. È necessario quindi trovare rimedi ai …

I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes