Moravia: uno sguardo sull’universo dello scrittore
Breve biografia di Alberto Moravia Alberto Pincherle Moravia nasce il 28 novembre 1907 a Roma. Il padre, nato a Venezia, era architetto e pittore, e proveniva da una famiglia di …
Breve biografia di Alberto Moravia Alberto Pincherle Moravia nasce il 28 novembre 1907 a Roma. Il padre, nato a Venezia, era architetto e pittore, e proveniva da una famiglia di …
La Commedia com’è Se volessimo stilare un canone letterario italiano tutti saremmo disposti a inserire come opera la Commedia. L’opera, la conosciamo bene, è un poema di Dante Alighieri, scritto …
La prima fase letteraria di Vladimir Nabokov si può riassume in pochi motivi topici e in un due grandi casi letterari: Maria e Il Dono Dopo aver dato una panoramica …
Figure retoriche tra Gruppo di Liegi, Gérard Genette e Francesco Orlando La retorica: ne vale la pena? La retorica ultimamente vive una cattiva fama. Da pilastro del sapere, disciplina da …
Gli anglicismi usati nel lessico italiano durante la pandemia da Covid-19 Gli anglicismi hanno recentemente creato un caso nella lingua italiana: dallo scoppio della pandemia da Covid-19, tutto il mondo …
Alice Walker: l’importanza della produzione letteraria femminile In occasione della Festa della Donna e di questo giorno simbolico, l’intento dell’Archivio di Lettere è quello di omaggiare la memoria delle autrici, …