L’Ebe di Canova e il suo legame con Angelo Maria Ricci
Alla ricerca del Bello. Sulle tracce di Ricci e Canova: l’Ebe alla mostra del Museo Civico di Rieti Nel 2022 ricorreva il bicentenario della morte del più grande maestro del …
Alla ricerca del Bello. Sulle tracce di Ricci e Canova: l’Ebe alla mostra del Museo Civico di Rieti Nel 2022 ricorreva il bicentenario della morte del più grande maestro del …
Santa Maria Antiqua: correnti stilistiche orientali a cavallo tra VII e VIII secolo La basilica di Santa Maria Antiqua, ricavata nel VI secolo dai resti della zona del palazzo di …
La pittrice che riuscì a farsi strada in un mondo maschilista, Artemisia Gentileschi in mostra a Napoli. Gallerie d’Italia, in via Toledo a Napoli, apre al pubblico la mostra su …
L’importanza del cantiere di Assisi e le botteghe orafe senesi per la diffusione del linguaggiogotico in Italia e la sua mobilità Il Medioevo era davvero così oscuro, terribile e immobile? In …
Siena prima di Duccio di Buonisegna: Guido da Siena, Rinaldo da Siena e Dietisalvi di Speme Quando, generalmente, si parla di pittura senese di XIII secolo, inevitabilmente si pensa a …
Arte e trauma: la risposta degli artisti al trauma della Prima guerra mondiale Le guerre fanno parte della storia di tutte le civiltà e immancabilmente sono state anche tra i …