Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Relatività
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: guerra

Arte e trauma
Archeologia / Arte ed Archeologia / Shell Shock

Arte e trauma: la guerra tra espressionismo e oggettività

Arte e trauma: la risposta degli artisti al trauma della Prima guerra mondiale Le guerre fanno parte della storia di tutte le civiltà e immancabilmente sono state anche tra i …

Ungaretti e Céline
Lettere / Lettere e Cinema / Shell Shock

Ungaretti e Céline: pensare e scrivere il ‘900

Giuseppe Ungaretti e Louis-Ferdinand Céline alla prova dello shock della Prima Guerra Mondiale Ungaretti e Céline: amare o violentare la parola? Ungaretti e Céline: un accostamento che suona assurdo solo …

trauma
Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia / Shell Shock

Trauma da guerra: il fenomeno dello shell shock

Tra trincee e incidenti: 70 anni di trauma La Prima guerra mondiale fu un evento tragico, che sconvolse la vita quotidiana delle persone che l’hanno vissuta. Da allora nulla fu …

prima guerra mondiale
Shell Shock / Storia Moderna e Contemporanea

La Prima guerra mondiale: eventi, cambiamenti, traumi

La Prima guerra mondiale: un evento che modificò profondamente la società europea La Prima guerra mondiale fu un evento di portata epocale, sconvolse la società, lasciando ferite e provocando cambiamenti. …

patrimonio
Arte ed Archeologia / Attualità / Storia dell'Arte

Patrimonio culturale a rischio: conflitti armati

Cosa accade al Patrimonio culturale quando una Nazione è in guerra? Cosa sta accadendo in Ucraina? Patrimonio culturale: identità e memoria da preservare “…e quelle opere immortali che erano e …

Gli schiavi
Archeologia / Arte ed Archeologia

Gli schiavi romani: condizione sociale e rivolte

Gli schiavi, un ingranaggio fondamentale dello Stato romano Quella degli schiavi nel mondo antico era una condizione sociale non solo accettata senza particolari riguardi di tipo moralistico, ma rappresentava un …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes