Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
        • Genitorialità
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
        • Caterina de’ Medici
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Redazione Editoriale
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: Questione Civile

Legge Basaglia
Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

La Legge Basaglia e la chiusura dei manicomi nel 1978

La Legge Basaglia: rivoluzione del sistema psichiatrico in Italia Con la legge n. 180/1978, conosciuta con il nome “Legge Basaglia”, si è contribuito a rivoluzionare il sistema psichiatrico italiano. Nel nostro …

Sirenetta
Attualità

La Sirenetta di Rob Marshall potrebbe essere un flop?

Il trailer de La Sirenetta, nuovo live action Disney in sala dal 24 maggio, aveva avuto dissensi larghissimi su YouTube ma ora debutta al cinema Niente occhi azzurri, né capelli …

Eschilo
Storia Antica e Medievale / Storia e Filosofia

Eschilo, il primo dei grandi tragediografi greci

Eschilo, l’anello di congiunzione fra la cultura arcaica e la nuova cultura Sebbene sappiamo con certezza che la tragedia non nacque con Eschilo ma con i suoi predecessori il cui …

Attualità

Buchmesse e censura: Rovelli escluso dalla Fiera

Carlo Rovelli escluso e poi riammesso alla Buchmesse, Fiera del Libro di Francoforte per le sue affermazioni sul Ministro della Difesa italiano Nel mondo del libro ci sono poche fiere …

doomscrolling
Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

Doomscrolling e surfscrolling: le cattive notizie

La dipendenza da cattive notizie: il fenomeno del doomscrolling In un’era in cui giornali e telegiornali ci bombardano di brutte notizie, e dopo l’esperienza della Pandemia da Covid-19, un nuovo …

Algoritmi
Diritto / Diritto Digitale e Multilivello

Algoritmi: giudizi e pregiudizi inarrestabili

Gli algoritmi progettati per dare giudizi e definire l’utente L’introduzione dei giudizi degli algoritmi in ambito giuridico potrebbe notevolmente velocizzare i tempi della giustizia ma è necessario che l’uomo sia …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes