Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers (PAGINA IN AGGIORNAMENTO)
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: questionecivile

Alice Walker
Storia Antica e Medievale / Storia e Filosofia

Anarchia militare: l’organizzazione nell’Antica Roma

Anarchia militare: l’Impero romano in crisi Quando si pensa all’Antica Roma, il primo pensiero va alla perfetta organizzazione burocratico-amministrativa che portò Roma ad essere prima Repubblica e poi Impero, un …

Nabokov
C'è vita oltre Lolita? / Lettere / Lettere e Cinema

Vladimir Nabokov, lo scrittore: c’è vita oltre Lolita?

Vladimir Nabokov, come il papà del bestseller più discusso d’America fu adombrato dalla sua “Lolita“ Scrittore, saggista, romanziere, russo, americano, scacchista, lirico, simbolista, professore, entomologo, cercatore di farfalle, marito, fine …

Inferno
700 anni con Dante / Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte

Inferno: le imagines agentes nella prosa dantesca

Inferno: ruolo e funzione delle imagines agentes nella Divina Commedia Prima di penetrare all’interno della “selva oscura” delle possibili opere d’arte che aiutarono Dante a creare quell’imagerie prettamente medioevale che …

Romanzo d'appendice
Lettere / Lettere e Cinema

Il romanzo d’appendice: la nascita del Feuilleton

Il romanzo d’appendice: una formula editoriale o un genere autonomo? Al giorno d’oggi, si è persa l’abitudine di pubblicare romanzi a puntate su quotidiani e riviste. Si è anche persa totalmente …

Sviluppo
Affari Esteri ed Economia / Economia / Sostenibilità e Sviluppo

Sviluppo sostenibile e la coscienza ambientalista

Sviluppo: i suoi limiti, degradazione ambientale e possibili soluzioni Negli ultimi anni, il sempre maggiore interesse per il concetto di sviluppo sostenibile ha contribuito a chiarire la relazione che intercorre …

Kafka e Odradek
Lettere / Lettere e Cinema

Kafka e Odradek: un racconto polisemico

Kafka e Odradek: lettura de Le preoccupazioni del Padre di famiglia Odradek è uno dei personaggi più interessanti e misteriosi scaturiti dalla mente eccezionale di Franz Kafka. Die Sorge des …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes