Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Relatività
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: Tolkien

Nùmenor e Atlantide
Il mondo di Tolkien / Lettere / Storia Antica e Medievale

Númenor e Atlantide: dalla Grecia alla Terra di Mezzo

Confronto tra la tolkeniana Númenor e la mitologica Atlantide Gli eventi riguardanti la fondazione e la caduta di Númenor, isola e popolo dal quale discenderanno, nell’era della Guerra dell’Anello, la …

Terra di mezzo
Il mondo di Tolkien / Storia Antica e Medievale

La Terra di Mezzo, Tolkien e la mitologia europea

La Terra di Mezzo creata da Tolkien e i miti che lo hanno ispirato I luoghi, le razze e gli oggetti che compongono il mondo fantastico della Terra di Mezzo …

Le fiabe
Il mondo di Tolkien / Lettere / Lettere e Cinema

Le fiabe e Tolkien: lo scrittore nel Paese delle meraviglie

Come le fiabe sono uscite dalla “polverosa stanza dei bambini” e sono tornate ad essere un genere degno della letteratura grazie all’intervento di Tolkien, Sulle Fiabe È noto a pochissimi …

Tolkien e Lewis
Il mondo di Tolkien / Lettere / Lettere e Cinema / Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

Tolkien e Lewis: storia di un’amicizia letteraria

Tolkien e Lewis: come l’incontro tra gli scrittori ha influenzato la nascita di Narnia e della Terra di Mezzo Fu al Merton Collage di Oxford che avvenne il primo incontro …

Tolkien letterato
Il mondo di Tolkien / Lettere / Lettere e Cinema

Tolkien letterato: la filologia della Terra di Mezzo

Tolkien letterato: come la filologia ispirò una delle saghe più famose di tutti i tempi Dietro il Tolkien scrittore e romanziere si nasconde un meno noto Tolkien letterato e linguista. …

Anello
Il mondo di Tolkien / Storia Antica e Medievale / Storia e Filosofia

Anello di Silvianus: Tolkien nell’Antica Roma

Anello di Silvianus: storia dell’anello romano-tolkeniano Come tutti sapete, l’Unico Anello è il centro della vicenda della saga letteraria e cinematografica “Il Signore degli Anelli”. Sauron, il Signore Oscuro, domina …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes