Eschilo, il primo dei grandi tragediografi greci
Eschilo, l’anello di congiunzione fra la cultura arcaica e la nuova cultura Sebbene sappiamo con certezza che la tragedia non nacque con Eschilo ma con i suoi predecessori il cui …
Eschilo, l’anello di congiunzione fra la cultura arcaica e la nuova cultura Sebbene sappiamo con certezza che la tragedia non nacque con Eschilo ma con i suoi predecessori il cui …
Dall’epica alla tragedia attraverso la lirica corale Creazione massima del genio attico, la tragedia rappresenta uno dei veicoli privilegiati con cui l’artista trasmette alla collettività cittadina una serie di messaggi …
Buoni o cattivi, buoni e cattivi Siamo giunti al terzo capitolo della rubrica. Sarebbe sicuramente tempo di tirare almeno in parte le somme su quanto già detto, ma non è …
L’Antigone di Sofocle: la contesa per il diritto alla degna sepoltura di Polinice La tragedia greca per chi non la conosce e – ancora di più – per chi l’ha …