L’umanità come scandaglio primo del vivere civile
Salvare le vite in mare è, prima che un tema politico, un atto di umanità Le migrazioni sono un fenomeno costante nella storia dell’umanità, tanto che la sua sopravvivenza è …
Salvare le vite in mare è, prima che un tema politico, un atto di umanità Le migrazioni sono un fenomeno costante nella storia dell’umanità, tanto che la sua sopravvivenza è …
Il caso di Roald Dahl deve far riflettere sul valore della storia Roald Dahl, scrittore e sceneggiatore britannico, scomparso nel 1990, famoso soprattutto per alcuni indimenticabili romanzi come il GGG …
Nelle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio non si era mai vista un’affluenza così bassa nella storia della Repubblica Nei giorni 12 e 13 febbraio 2023, circa 16 milioni …
Come la proposta del ministro Valditara nasconda un’autonomia regionale mascherata con i finanziamenti privati e differenti stipendi La proposta, che nasconde l’autonomia regionale, del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe …
La fine del dibattito pubblico, l’inizio di qualcosa che è altro dalla politica Fin dalle prime forme di democrazia che noi conosciamo, che iniziano nella Grecia di età classica, l’elemento …