Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Politica ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
    • Politologia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Scienze Umane
  • Storia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Storia dell’Arte
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Mini-Rubriche
      • Storiche
        • Dittature europee nel secondo dopoguerra
        • Scrivere la Storia
        • La corsa allo spazio
        • Rivolte indipendentiste
        • Italia criminale
        • Caterina de’ Medici
        • La banalità del male
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Stili di attaccamento
        • Parità di genere
        • Affabulati
        • Arteterapia
        • Genitorialità
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Politico-Economiche
        • Giovani e Politica
        • Sistemi politici italiani
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
    • Maxi-Rubriche
      • 700 anni con Dante
      • Pesce d’aprile
      • Le nostre prigioni
      • Cibo e Sostenibilità
      • Shell Shock
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Culti della Memoria
      • Il mondo di Tolkien
  • Podcast
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Direzione Editoriale (in aggiornamento)
    • Writers
      • Official Writers
      • Junior Writers
      • Senior Writers
      • Expert Writers
      • QC Ambassador
    • Partnership
  • Archivio
    • Archeologia
    • Sociologia
    • Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Filosofia
    • Diritto
  • Candidature

Francesco Tusa

Brendan Fraser
Cinema / Lettere e Cinema

Brendan Fraser: dagli esordi al successo “The Whale” 

Alla scoperta di Brendan Fraser Focus su Brendan Fraser, carismatico attore americano che tra avventure in luoghi esotici e storie fantastiche e avventurose è riuscito a conquistare la massa seppur …

Quentin Tarantino
Cinema / Lettere e Cinema

Quentin Tarantino: alla scoperta del regista

Quentin Tarantino, il maestro della contemporaneità e del cult popolare Dopo aver analizzato da vicino la figura di Pedro Pascal e i ruoli che lo hanno reso, e continuano ancora ora, uno degli …

Pedro Pascal
Cinema / Lettere e Cinema

Pedro Pascal, tre volti della “Vipera Rossa” del piccolo schermo

Alla scoperta di Pedro Pascal Focus su Pedro Pascal, uno dei più grandi attori poliedrici capace di aver dato vita a personaggi di spessore in serie avvincenti e tutt’ora memorabili. …

Sergio Leone
Cinema / Lettere e Cinema

Sergio Leone: un focus sul re degli spaghetti western

Vita e filmografia di Sergio Leone Dopo aver posto l’attenzione su James Cameron, che ha inaugurato l’excursus sui più grandi registi cinematografici (per maggiori approfondimenti clicca qui), l’analisi prosegue con …

Cinema / Lettere e Cinema

James Cameron: dagli studi in fisica al successo cinematografico

James Cameron, il focus su un regista rivoluzionario che ha impressionato il cinema moderno e contemporaneo Dopo aver analizzato la CGI e i miglioramenti scenografici e tecnologici ad essa correlati …

CGI
Cinema / Lettere e Cinema

CGI: la rivoluzione nel grande e piccolo schermo

Un nuovo modo di concepire la CGI anche nelle serie tv della nuova generazione La CGI (Computer-Generated Imagery) indica una branca della computer grafica 3D adoperata in ambito cinematografico e …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2025 – OnePress theme by FameThemes