La pena di morte tra storia e legislazione
La pena di morte: la giustizia nelle mani del boia Il concetto di pena nasce con l’istituzione della società. Essa si presenta come la giusta punizione per colui che non …
La pena di morte: la giustizia nelle mani del boia Il concetto di pena nasce con l’istituzione della società. Essa si presenta come la giusta punizione per colui che non …
Caterina de’ Medici e le Grand Tour de France per il figlio Carlo IX La monarchia francese in questi secoli è itinerante, dato che l’antico ideale capetingio si fonda su …
La storia di Atlantide, dal Timeo secondo Platone Atlantide, un nome che tutti conoscono e che per secoli ha stuzzicato la curiosità e l’immaginazione di studiosi e ricercatori con interessi …
Eschilo, l’anello di congiunzione fra la cultura arcaica e la nuova cultura Sebbene sappiamo con certezza che la tragedia non nacque con Eschilo ma con i suoi predecessori il cui …
Caterina ed Enrico alla guida della corte francese Dopo dieci anni di sterilità, il 19 gennaio 1544 Caterina fu finalmente in grado di dare alla luce il tanto desiderato erede …
Caterina de’ Medici: la figlia della cultura rinascimentale Sovrana dotata di incomparabile ingegno, Caterina de’ Medici è considerata una delle maggiori personalità del Cinquecento europeo. Italiana di nascita e francese …