L’umanità come scandaglio primo del vivere civile
Salvare le vite in mare è, prima che un tema politico, un atto di umanità Le migrazioni sono un fenomeno costante nella storia dell’umanità, tanto che la sua sopravvivenza è …
Salvare le vite in mare è, prima che un tema politico, un atto di umanità Le migrazioni sono un fenomeno costante nella storia dell’umanità, tanto che la sua sopravvivenza è …
Nelle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio non si era mai vista un’affluenza così bassa nella storia della Repubblica Nei giorni 12 e 13 febbraio 2023, circa 16 milioni …
La fine del dibattito pubblico, l’inizio di qualcosa che è altro dalla politica Fin dalle prime forme di democrazia che noi conosciamo, che iniziano nella Grecia di età classica, l’elemento …
Il Governo Meloni è pronto per cominciare: stamattina alle 10:00 il giuramento Il Governo Meloni può partire. La leader di Fratelli d’Italia ce l’ha fatta: Giorgia Meloni ieri ha accettato …
Altiero Spinelli fu una figura importante nella storia dell’Europa Altiero Spinelli, con il Manifesto di Ventotene, diede un contributo importante alla storia dell’Europa e al federalismo. La vita di Altiero …
La Redazione di Questione Civile ha il piacere di intervistare Andrea Colaiacomo, Presidente di Orizzonti Politici, un think tank composto da giovani studenti e professionisti, con una grande passione per …