Il nudging: una spinta verso comportamenti sostenibili
Favorire il risparmio energetico e il risparmio cognitivo: il nudging Da alcuni anni l’obiettivo degli psicologi si è spostato dalla cura del malessere e del disagio ad una prevenzione di …
Favorire il risparmio energetico e il risparmio cognitivo: il nudging Da alcuni anni l’obiettivo degli psicologi si è spostato dalla cura del malessere e del disagio ad una prevenzione di …
La transizione dell’Unione Europea verso un’economia circolare L’economia circolare rappresenta una nuova sfida per aziende e Nazioni intere. Negli ultimi decenni, si è assistito ad una crescente degradazione ambientale e …
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il cambiamento climatico Per le festività di Natale 2021, a piazza Venezia a Roma è stato addobbato un albero di Natale a tema sostenibilità …
Sviluppo: i suoi limiti, degradazione ambientale e possibili soluzioni Negli ultimi anni, il sempre maggiore interesse per il concetto di sviluppo sostenibile ha contribuito a chiarire la relazione che intercorre …
Solar Moving: come un gruppo di appassionati ed esperti possono dimostrare che sì, un’Italia più verde si può Negli anni che ci troviamo a vivere, sempre più forte si sente …
Sostenibilità, un decalogo di politiche riformatrici: le ultime cinque regole Proseguendo con l’analisi del Rapporto della Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (per saperne di più, clicca qui), vediamo quello …