Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
        • Caterina de’ Medici
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers (PAGINA IN AGGIORNAMENTO)
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: storiamoderna

Beatrice Cenci
Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte / Storia Moderna e Contemporanea

Beatrice Cenci, un mistero nella Roma di fine ‘500

Beatrice Cenci, storia di un processo e di un mito nell’arte L’Archivio di Storia Moderna e l’Archivio di Storia dell’Arte raccontano uno dei casi giudiziari più enigmatici della Roma di …

Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

Maria Stuarda, la Regina cattolica di Scozia

Maria Stuarda: da Regina di Scozia a condannata Il personaggio che prenderemo in esame in questo articolo è la Regina cattolica di Scozia, Maria Stuarda, cugina della Regina d’Inghilterra Elisabetta …

Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

La Battaglia di Lepanto: cause e fatti

La Battaglia di Lepanto: una delle più grandi battaglie navali delle Storia Dopo aver terminato la rubrica sulla Riforma Protestante, l’Archivio di Storia Moderna dedica un articolo alla battaglia più …

Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

La controriforma: la reazione della Chiesa cattolica

La reazione alla Riforma Protestante: la Controriforma cattolica Oggi, l’Archivio di Storia Moderna presenta l’articolo conclusivo della raccolta sulla Riforma Protestante; di seguito esamineremo gli aspetti fondamentali della “Controriforma”, dal …

America
Storia e Filosofia / Storia Moderna e Contemporanea

L’America, con la sua scoperta inizia l’età moderna

Il viaggio di Cristoforo Colombo verso un nuovo continente: l’America La scoperta dell’America, l’evento che ha dato inizio all’età moderna: con questo evento inauguriamo il nuovo Archivio di Storia Moderna! …

I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes