Cicerone: gli inizi della carriera del Defensor Patriae
Marco Tullio Cicerone: gli esordi e la carriera politica Marco Tullio Cicerone è stato senza alcun dubbio il più grande politico della Roma repubblicana. Tuttavia, Cicerone non fu solo un …
Marco Tullio Cicerone: gli esordi e la carriera politica Marco Tullio Cicerone è stato senza alcun dubbio il più grande politico della Roma repubblicana. Tuttavia, Cicerone non fu solo un …
Congiura di Catilina: la Repubblica Romana trema Pensando alla Congiura di Catilina, non si può non pensare a «Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?». È con queste parole che Marco …
Astronomia nell’Antica Roma: la disciplina più affascinante dell’antichità L’Astronomia è stata punto di riferimento per le grandi civiltà fin dall’alba dei tempi. Dagli Hurriti ai Babilonesi, passando per gli Ittiti …
Le tracce dello stoicismo, del platonismo e dell’aristotelismo nel diritto romano Alla luce di quanto si può facilmente evincere nelle precedenti disamine (clicca qui), lo stoicismo risulta confermarsi una dottrina …
Etica ciceroniana e natura stoica: gli avanzamenti teorici dell’oratore romano ed il superamento dello stoicismo classico Dopo aver affrontato nel precedente articolo la differenza tra le formulazioni sul concetto di …
Giustizia e diritto tra l’antico e il medio stoicismo: le influenze ciceroniane nella commistione con l’aristotelismo Proviamo, attraverso un’analisi più accurata, a rintracciare il concetto di “giustizia” e di “diritto” …