Passa al contenuto
questione civile
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
  • Diritto
    • Filosofia del Diritto
    • Diritto Digitale e Multilivello
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Costituzionale
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • Maxi-Rubriche
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
      • Cibo e Sostenibilità
    • Mini-Rubriche
      • Scientifiche
        • Relatività
        • Nucleare
        • Storia della Medicina
      • Umanistiche
        • Nuovo cinema espressionista
        • Donne nell’Arte
        • C’è vita oltre Lolita?
        • I Tesori culinari d’Italia
        • Buoni o Cattivi
        • Trilogia X
      • Storiche
        • Alessandro Magno
        • Donne nel Medioevo
        • Dei Egizi : culti e misteri
        • Le Olimpiadi Moderne
        • Oracoli di Delfi
        • La banalità del male
        • Caterina de’ Medici
      • Politico-Economiche
        • Cicerone e il Diritto
        • Diritto nell’Antichità
        • Wikileaks e Snowden
        • Giovani e Politica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers (PAGINA IN AGGIORNAMENTO)
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: corpo

anoressia
Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

L’anoressia: il silenzio del corpo come grido del sé

Quando l’anoressia è l’affermazione del sé L’anoressia ha una manifestazione clinica apparente semplice e di facile categorizzazione che, in realtà, vede le sue radici in luoghi reconditi della mente. Il …

La Pliometria
Salute e Gastronomia / Sport e Salute

La Pliometria: i segreti per allenare l’esplosività

La Pliometria: un interessante strumento per allenare la potenza e la forza esplosiva La pliometria, anche conosciuta come “metodo d’urto” o “allenamento shock”, è una particolare tipologia di allenamento che …

Dolore
Scienze / Scienze Umane / Scienze Umane e Sociologia

Dolore: analisi di un’esperienza umana

Un punto di vista psicologico e neurofisiologico sulla più umana delle esperienze: il dolore Il dolore è un fenomeno molto complesso. La sua percezione è sì neurologica ma è noto …

Scoliosi
Salute e Gastronomia / Sport e Salute

La scoliosi idiopatica e l’importanza dello sport

La scoliosi idiopatica: approccio olistico e attività fisica Tempo fa la scoliosi era considerata una malattia che interessava unicamente l’apparato muscolo-scheletrico le cui cause erano però sconosciute. Il trattamento seguiva …

L'Orfismo
Filosofia Teoretica / Storia e Filosofia

L’Orfismo: tra i misteri iniziatici e la filosofia

L’Orfismo: una religione misterica L’Orfismo nasce in Grecia tra il VII e il VI secolo a.C., quasi contemporaneamente alla filosofia. Esso si identifica in un insieme di dottrine religiose di …

Propriocezione
Salute e Gastronomia / Sport e Salute

La propriocezione: il senso del nostro corpo

Il significato fisiologico della propriocezione “Questa propriocezione è come se fosse gli occhi del corpo, il modo in cui il corpo vede se stesso…e il mio corpo non può vedere …

I nostri Social
Copyright © 2023 – OnePress theme by FameThemes