Stendhal: l’autore realista dal fascino senza tempo
Vita e opere di Stendhal, l’autore del Realismo ottocentesco L’archivio di Lettere va oggi alla scoperta di un autore dal fascino eterno, amante dell’Italia e dell’arte in tutte le sue …
Vita e opere di Stendhal, l’autore del Realismo ottocentesco L’archivio di Lettere va oggi alla scoperta di un autore dal fascino eterno, amante dell’Italia e dell’arte in tutte le sue …
Come le fiabe sono uscite dalla “polverosa stanza dei bambini” e sono tornate ad essere un genere degno della letteratura grazie all’intervento di Tolkien, Sulle Fiabe È noto a pochissimi …
Rappresentare l’invisibile per mezzo del visibile: il Paradiso Dove eravamo rimasti… Siamo giunti alla fine di questo viaggio ultraterreno. Dopo aver immaginato le possibili fonti per l’Inferno e il Purgatorio, …
Purgatorio: la stesura e l’importanza delle imagines agentes per l’invenzione Dove eravamo rimasti… Dopo aver esplorato assieme l’Inferno e le imagines agentes che potrebbero aver aiutato il Sommo poeta nella …
Vladimir Nabokov, come il papà del bestseller più discusso d’America fu adombrato dalla sua “Lolita“ Scrittore, saggista, romanziere, russo, americano, scacchista, lirico, simbolista, professore, entomologo, cercatore di farfalle, marito, fine …
Kafka e Odradek: lettura de Le preoccupazioni del Padre di famiglia Odradek è uno dei personaggi più interessanti e misteriosi scaturiti dalla mente eccezionale di Franz Kafka. Die Sorge des …