Passa al contenuto
Menu
  • Attualità
  • Affari Esteri ed Economia
    • Affari Esteri
    • Economia
  • Lettere e Cinema
    • Lettere
    • Cinema
  • Arte ed Archeologia
    • Archeologia
    • Storia dell’Arte
  • Scienze Umane e Sociologia
    • Scienze Umane
    • Sociologia Generale
  • Salute e Gastronomia
    • Sport e Salute
    • Gastronomia
  • Storia e Filosofia
    • Storia Antica e Medievale
    • Storia Moderna e Contemporanea
    • Filosofia Teoretica
    • Filosofia del Diritto
  • Scienze
  • Interviste
  • Rubriche
    • di Rivista
      • Culti della Memoria
      • Pesce d’aprile
      • Il mondo di Tolkien
      • 700 anni con Dante
      • Ombre Repubblicane
      • Sostenibilità e Sviluppo
      • Shell Shock
    • Di Area (1)
      • Donne nell’Arte
      • Alessandro Magno
      • Diritto nell’Antichità
      • Wikileaks e Snowden
      • Trilogia X
      • Giovani e Politica
    • di Area (2)
      • Nucleare
      • C’è vita oltre Lolita?
      • Donne nel Medioevo
      • I Tesori culinari d’Italia
      • Buoni o Cattivi
      • Dei Egizi : culti e misteri
      • Le Olimpiadi Moderne
      • Cicerone e il Diritto
      • Oracoli di Delfi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Writers
    • Collaboratori Esterni
    • Partnership
    • Privacy Policy

Tag: letteratura

Stendhal
Lettere / Lettere e Cinema

Stendhal: l’autore realista dal fascino senza tempo

Vita e opere di Stendhal, l’autore del Realismo ottocentesco L’archivio di Lettere va oggi alla scoperta di un autore dal fascino eterno, amante dell’Italia e dell’arte in tutte le sue …

Le fiabe
Il mondo di Tolkien / Lettere / Lettere e Cinema

Le fiabe e Tolkien: lo scrittore nel Paese delle meraviglie

Come le fiabe sono uscite dalla “polverosa stanza dei bambini” e sono tornate ad essere un genere degno della letteratura grazie all’intervento di Tolkien, Sulle Fiabe È noto a pochissimi …

Paradiso
700 anni con Dante / Arte ed Archeologia / Storia dell'Arte

Paradiso: ruolo delle imagines agentes nella cantica

Rappresentare l’invisibile per mezzo del visibile: il Paradiso Dove eravamo rimasti… Siamo giunti alla fine di questo viaggio ultraterreno. Dopo aver immaginato le possibili fonti per l’Inferno e il Purgatorio, …

Purgatorio
700 anni con Dante / Arte ed Archeologia

Purgatorio: le imagines agentes nella “terra di mezzo”

Purgatorio: la stesura e l’importanza delle imagines agentes per l’invenzione  Dove eravamo rimasti… Dopo aver esplorato assieme l’Inferno e le imagines agentes che potrebbero aver aiutato il Sommo poeta nella …

Nabokov
C'è vita oltre Lolita? / Lettere / Lettere e Cinema

Vladimir Nabokov, lo scrittore: c’è vita oltre Lolita?

Vladimir Nabokov, come il papà del bestseller più discusso d’America fu adombrato dalla sua “Lolita“ Scrittore, saggista, romanziere, russo, americano, scacchista, lirico, simbolista, professore, entomologo, cercatore di farfalle, marito, fine …

Kafka e Odradek
Lettere / Lettere e Cinema

Kafka e Odradek: un racconto polisemico

Kafka e Odradek: lettura de Le preoccupazioni del Padre di famiglia Odradek è uno dei personaggi più interessanti e misteriosi scaturiti dalla mente eccezionale di Franz Kafka. Die Sorge des …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I nostri Social
Copyright © 2022 – OnePress theme by FameThemes