Brigate Rosse: fuoco e violenza nel biennio pre-Moro
La storia delle Brigate Rosse attraversa tutti gli anni ’70, partendo dal triangolo industriale ed espandendosi verso il centro Italia Se Aldo Moro è la sua vittima più famosa c’è …
La storia delle Brigate Rosse attraversa tutti gli anni ’70, partendo dal triangolo industriale ed espandendosi verso il centro Italia Se Aldo Moro è la sua vittima più famosa c’è …
Intervistiamo oggi Parliamo di Mafia, un esperimento divulgativo sui social che si è trasformato in un progetto con migliaia di seguaci Cos’è Parliamo di Mafia, come nasce e per quali …
Intervista a Matteo Dimaggio, curatore di una pagina social sul futuro Parco archeologico di Saturo (TA) La Redazione di Questione Civile ha intervistato Matteo Dimaggio, un ragazzo che gestisce una …
Il lungo regno di Luigi XIV, l’emblema dell’assolutismo monarchico Il Re Luigi XIV, conosciuto anche come il Re Sole, e noto per la sua corte sfarzosa di Versailles, governò la …
L’epidemia di peste che contribuì al collasso di un impero Uno dei passi più celebri dello storico di V secolo Tucidide riguarda la cosiddetta “peste di Atene”, che imperversò nella …
Caterina Sforza: la storia di una delle donne più potenti del Rinascimento italiano La vita, il primo matrimonio e la nascita della leggenda che rese grande una delle donne di …